FAQ - Domande e risposte sul noleggio autobus
Informazioni generali
Offrite supporto nella pianificazione del viaggio?
Certamente!
Grazie alla nostra consolidata esperienza nel settore, affianchiamo con professionalità chiunque si occupi dell’organizzazione del viaggio, che sia un privato, un’agenzia, una scuola o un’azienda.
Ti aiutiamo a scegliere itinerari, pianificare tappe intermedie, programmare soste strategiche e trovare soluzioni logistiche personalizzate, per garantire un viaggio fluido, sicuro e piacevole per tutti i partecipanti.
Il nostro obiettivo è rendere più semplice il tuo lavoro, ottimizzando tempi e costi, anche se è la prima volta che organizzi un viaggio in autobus.
Che differenza c’è tra autobus e minibus? Quale scegliere?
La principale differenza sta nella capienza e nelle dimensioni.
Un autobus può ospitare fino a 54-56 passeggeri ed è ideale per gruppi numerosi, gite scolastiche, viaggi aziendali o tour turistici.
Un minibus, invece, è pensato per gruppi più piccoli (fino a 19-20 posti), perfetto per spostamenti agili, itinerari con strade strette o servizi navetta.
Sarà il nostro team, in fase di preventivo, a consigliarti il mezzo più idoneo, tenendo conto del numero di partecipanti, del tipo di servizio richiesto e delle caratteristiche del percorso.
L’obiettivo è offrirti una soluzione efficiente, comoda e in linea con il tuo budget.
È possibile noleggiare un autobus anche per piccoli gruppi o famiglie?
Sì, è possibile noleggiare un autobus anche per piccoli gruppi o famiglie, ma spesso è più pratico ed economico optare per mezzi più piccoli e agili.
Per questo motivo, nella nostra flotta disponiamo anche di veicoli compatti come la VW Caravelle, ideale per gruppi fino a 8-9 persone, trasferimenti brevi o itinerari in zone dove è preferibile un mezzo più maneggevole.
Inoltre, offriamo anche auto di alta gamma come VW, Audi A6 e Porsche Panamera, perfette per trasferimenti fino a 3 persone, garantendo comfort, eleganza e massima privacy.
In questo modo possiamo proporre soluzioni personalizzate per ogni esigenza, assicurando comfort e sicurezza anche per gruppi ridotti.
Il conducente è sempre incluso nel servizio di noleggio?
Sì, il nostro servizio di noleggio include sempre un autista professionista qualificato, in possesso di tutte le abilitazioni previste dalla legge.
Non effettuiamo noleggio senza conducente: questo garantisce maggiore sicurezza, regolarità normativa e un’esperienza di viaggio più rilassata per i passeggeri.
Cosa include il servizio di noleggio? Ci sono limiti di chilometraggio o durata?
Il servizio di noleggio comprende:
il mezzo scelto (autobus, minibus o midibus),
il conducente abilitato,
le assicurazioni previste per legge,
l’assistenza pre e post viaggio.
Eventuali limiti di chilometraggio o durata sono indicati chiaramente nel preventivo, in base al tipo di itinerario e alla durata complessiva del servizio.
Qualora siano previste tratte particolarmente lunghe o complesse, il nostro team valuta insieme a te soluzioni logistiche su misura, come pause, eventuale secondo autista o pernottamento.
È possibile effettuare soste o deviazioni lungo il percorso?
Sì, è possibile pianificare soste o tappe intermedie, purché siano concordate in fase di preventivo o prima della partenza.
Ogni modifica dell’itinerario viene valutata in base a fattibilità, tempi di guida e sicurezza.
Eventuali variazioni improvvise durante il viaggio possono essere gestite, ma devono essere compatibili con i vincoli normativi per gli autisti e la disponibilità del mezzo.
Gli autobus sono accessibili a persone con disabilità?
Sì, disponiamo di un autobus dotato di pedana elevatrice, che consente l’accesso anche a persone in carrozzina. Il mezzo può ospitare fino a 3 carrozzine in totale sicurezza e comfort.
Essendo un mezzo specifico, la disponibilità deve essere verificata contattando direttamente i nostri uffici.
Puoi trovare maggiori informazioni qui:
Noleggio autobus con pedana per disabili
Il nostro team sarà lieto di assisterti nella pianificazione del viaggio.
Accessibilità:
Gli autobus sono accessibili a persone con disabilità?
Sì, disponiamo di un autobus dotato di pedana elevatrice, che consente l’accesso anche a persone in carrozzina. Il mezzo può ospitare fino a 3 carrozzine in totale sicurezza e comfort.
Essendo un mezzo specifico, la disponibilità deve essere verificata contattando direttamente i nostri uffici.
Puoi trovare maggiori informazioni qui:
Noleggio autobus con pedana per disabili
Il nostro team sarà lieto di assisterti nella pianificazione del viaggio.
Normative e sicurezza
Ci sono regole sugli orari di guida degli autisti?
La nostra azienda applica quanto previsto dal Regolamento CE 561/2006, che regola i tempi di guida e di riposo degli autisti.
Tempo massimo di guida giornaliero: 9 ore (estendibile a 10 ore non più di due volte a settimana).
Pausa obbligatoria: dopo 4 ore e 30 minuti di guida continuativa, l’autista deve effettuare una pausa di almeno 45 minuti (eventualmente frazionabile in due tempi: 15 + 30 minuti).
Riposo giornaliero: almeno 11 ore consecutive (può essere ridotto a 9 ore, ma per un massimo di tre volte alla settimana).
Queste regole possono influenzare la pianificazione degli itinerari, specialmente nei viaggi lunghi o di più giorni. Il nostro team organizza ogni servizio tenendo conto di questi vincoli per garantire puntualità e sicurezza.
Quante soste obbligatorie deve fare un pullman?
Le soste obbligatorie non dipendono tanto dal mezzo, ma dai limiti di guida previsti per legge per gli autisti professionisti.
In base alla normativa europea, un autista può guidare al massimo 4 ore e 30 minuti consecutive, dopodiché è obbligatoria una pausa di almeno 45 minuti, che può anche essere suddivisa in due momenti (15 minuti + 30 minuti).
Quindi, nei viaggi più lunghi, il numero di soste obbligatorie viene pianificato in base alla durata complessiva del tragitto.
Se il viaggio supera le 9 ore giornaliere di guida (estendibili a 10 solo due volte a settimana), è necessario prevedere anche il cambio di autista o una sosta prolungata.
Nel caso di viaggi di più giorni, l’autista deve rispettare anche un periodo di riposo giornaliero minimo di 11 ore consecutive (riducibile a 9 ore in casi specifici).
Il nostro staff organizza sempre l’itinerario tenendo conto di questi vincoli, per garantire sicurezza, comfort e puntualità, evitando sorprese o ritardi lungo il percorso.
Gli autobus sono sottoposti a controlli periodici?
Sì, tutti i nostri autobus vengono sottoposti a rigorosi controlli tecnici e manutenzioni regolari, nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee in materia di trasporto passeggeri.
Ogni mezzo viene revisionato annualmente secondo quanto previsto dal Codice della Strada, ma anche controllato internamente a intervalli più brevi dal nostro team tecnico, per garantire affidabilità e sicurezza in ogni uscita.
Le verifiche riguardano:
l’impianto frenante,
i sistemi di sicurezza a bordo (cinture, martelletti, uscite di emergenza),
l’efficienza del motore e degli impianti elettrici,
pneumatici, sospensioni, luci e climatizzazione.
Inoltre, tutti i veicoli sono coperti da assicurazione, tracciati tramite sistemi GPS e dotati di certificazioni a norma per il trasporto scolastico e turistico.
Che tipo di abilitazioni hanno i vostri autisti?
I nostri autisti sono tutti conducenti professionisti, abilitati alla guida di autobus adibiti al trasporto di persone, sia per viaggi turistici che scolastici.
Oltre alla patente specifica, possiedono le certificazioni obbligatorie previste dalla normativa italiana ed europea, tra cui la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) e il CAP (Certificato di Abilitazione Professionale).
Queste abilitazioni non sono permanenti: devono essere rinnovate periodicamente attraverso corsi di aggiornamento e controlli, per garantire che l’autista sia sempre preparato e conforme agli standard di sicurezza.
L’elenco delle abilitazioni richieste può variare in base al tipo di servizio e al tragitto, ma in ogni caso selezioniamo solo personale qualificato, aggiornato e con una solida esperienza nel trasporto di gruppi.
Costi e preventivi
Come vengono formulati i preventivi di viaggio?
Ogni preventivo viene calcolato su misura, in base a diversi fattori, tra cui:
• destinazione e durata del viaggio
• chilometraggio previsto
• numero di passeggeri
• tipo di autobus richiesto (Autobus gran turismo, Minibus, ecc.)
• eventuali spese accessorie (pedaggi, parcheggi, vitto e alloggio per l’autista nei viaggi lunghi)
Il nostro team valuta attentamente ogni richiesta per offrire la soluzione più adatta, garantendo sempre trasparenza e il miglior rapporto qualità/prezzo.
Quanto costa noleggiare un autobus?
Il costo per il noleggio di un autobus può variare in base a diversi fattori, come la lunghezza del viaggio, la durata del viaggio e la dimensione dell’autobus, ossia se si tratta di minibus o di autobus Granturismo.
Ad esempio, il noleggio di un autobus per un viaggio di un giorno può costare tra i 500 e i 1.500 euro, mentre il noleggio di un autobus per un viaggio di più giorni può costare tra i 1.500 e i 3.000 euro o più.
Puoi contattare il nostro ufficio per avere una quotazione, in base alle tue esigenze.
Puoi anche compilare il modulo per richiedere un preventivo personalizzato.
Quali sono i costi extra che vengono valutati a parte rispetto al preventivo?
Nel preventivo che forniamo, cerchiamo sempre di includere tutti i costi previsti, per evitare sorprese. Tuttavia, ci sono alcune voci extra che possono aggiungersi al prezzo base in base alle esigenze del viaggio:
Pedaggi autostradali e ZTL: se non già inclusi nel preventivo, vengono calcolati in base al percorso effettivo.
Parcheggi: soprattutto in località turistiche o nei centri città, possono comportare costi aggiuntivi.
Pernottamento e pasti per l’autista: nei viaggi di più giorni, è necessario coprire vitto e alloggio del conducente, salvo accordi diversi.
Ore di guida extra o cambi di programma: modifiche non previste al momento della prenotazione (es. allungamento dell’itinerario o aumento delle ore di servizio) possono incidere sul costo finale.
Per ogni viaggio, il nostro staff ti guida nella pianificazione e ti informa con chiarezza su cosa è incluso e su cosa potrebbe essere un extra, così puoi organizzare tutto senza imprevisti.
Posso ottenere un preventivo senza fornire i dettagli del viaggio?
Per garantire un servizio preciso e personalizzato, non possiamo generare un preventivo senza alcune informazioni essenziali.
Abbiamo bisogno di conoscere almeno:
la data (o periodo indicativo del viaggio),
l’orario di partenza e rientro,
il luogo di partenza e di destinazione,
il numero approssimativo di passeggeri,
eventuali esigenze particolari (es. mezzi accessibili, tappe intermedie, transfer in orari notturni, ecc.).
Questi elementi sono fondamentali per valutare la disponibilità dei mezzi, i costi effettivi (es. pedaggi, parcheggi, eventuale alloggio per l’autista), e la tipologia di servizio più adatta al tuo viaggio.
Se sei ancora in fase organizzativa e non hai tutti i dettagli, puoi comunque contattarci per una consulenza: ti aiuteremo a definire i punti principali e ti guideremo passo dopo passo verso la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Servizi per le aziende
Organizzate servizi di trasporto per eventi aziendali o congressi?
Sì, offriamo soluzioni dedicate per eventi aziendali, meeting, convention e congressi, sia in Italia che all’estero.
Possiamo gestire il trasporto di gruppi di qualsiasi dimensione, con pullman Gran Turismo dotati di ogni comfort, minibus o soluzioni personalizzate su più mezzi.
Ci occupiamo della pianificazione logistica, delle tratte multiple (es. partenze da diverse sedi) e degli orari, per garantire puntualità e coordinamento in ogni fase.
Il nostro staff affianca il cliente anche nella fase organizzativa, suggerendo la soluzione più adatta in base al numero di partecipanti, alla durata dell’evento e alla location.
Offrite servizi di transfer aziendali per dirigenti e imprenditori?
Sì, forniamo servizi di transfer aziendali dedicati pensati appositamente per dirigenti, imprenditori e professionisti che desiderano spostamenti all’insegna di comfort, puntualità ed eleganza.
La nostra offerta comprende il noleggio con conducente (NCC) di auto di fascia alta, tra cui modelli come Audi A6, Porsche Panamera e altre vetture premium, selezionate per garantire un’esperienza di viaggio raffinata e discreta.
Che si tratti di trasferimenti da e per aeroporti, spostamenti verso meeting, eventi aziendali o visite di lavoro, il nostro team si impegna a offrire un servizio puntuale, professionale e su misura, curando ogni dettaglio per soddisfare le tue esigenze specifiche.
Affidandoti a noi, avrai la certezza di un viaggio sicuro, confortevole e con la massima riservatezza, per rappresentare al meglio la tua immagine professionale.
Effettuate transfer da/per aeroporti, stazioni o hotel?
Sì, organizziamo servizi di transfer personalizzati da e verso aeroporti, stazioni ferroviarie, hotel, sedi aziendali o luoghi di evento.
Che si tratti di singoli trasferimenti o di un servizio navetta continuativo, garantiamo puntualità, comfort e massima flessibilità. È una soluzione ideale per:
accogliere ospiti e clienti in arrivo da diverse città o paesi,
organizzare il rientro di un gruppo dopo una trasferta,
coordinare il trasferimento da hotel a location congressuale.
Possiamo adattare il servizio in base agli orari dei voli o dei treni e restare in contatto diretto con i referenti aziendali per eventuali modifiche in tempo reale.
Fornite autobus brandizzabili con il logo aziendale?
In linea generale, i nostri mezzi non prevedono la brandizzazione esterna con loghi o grafiche personalizzate.
Tuttavia, in caso di eventi speciali o esigenze particolari, possiamo valutare soluzioni su richiesta, compatibilmente con il tipo di veicolo e con eventuali autorizzazioni necessarie.
Se desideri un servizio di questo tipo per un evento aziendale, una campagna promozionale o un tour itinerante, ti invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale: saremo lieti di analizzare la richiesta e verificare la fattibilità insieme.
Gite scolastiche e uscite didattiche
Quanto costa noleggiare un pullman per gita scolastica?
Il costo per noleggiare un pullman per una gita scolastica può variare in base a diversi fattori, tra cui:
Durata complessiva del viaggio
Distanza da percorrere
Tipo di autobus scelto (dimensioni, comfort, ecc.)
Numero di partecipanti
Eventuali soste o tappe intermedie
Numero di giorni di noleggio
Richieste particolari o servizi aggiuntivi
Per fornirti un preventivo preciso e trasparente, ti invitiamo a contattare il nostro ufficio: valuteremo insieme le tue esigenze e ti proporremo la soluzione migliore in termini di costi e servizi, senza sorprese.
Come funziona l’assicurazione durante una gita scolastica?
Durante una gita scolastica, la sicurezza dei passeggeri è una priorità assoluta. Tutti i nostri mezzi sono coperti da regolare assicurazione, come previsto dalla normativa vigente per il trasporto passeggeri.
In particolare, l’assicurazione:
Copre la responsabilità civile verso terzi, inclusi i passeggeri trasportati
È obbligatoria per legge e costantemente aggiornata e verificata
Garantisce copertura in caso di eventuali incidenti o imprevisti durante il viaggio
Inoltre, tutti i nostri autisti sono in possesso delle certificazioni professionali necessarie e seguono una formazione continua in materia di sicurezza stradale e gestione dei passeggeri, inclusi i minori.
Come garantite la sicurezza durante i viaggi scolastici?
La sicurezza è la nostra priorità.
Tutti i nostri autobus sono regolarmente sottoposti a controlli tecnici e rispettano le normative vigenti per il trasporto di minori.
Gli autisti sono esperti, professionali e abituati a lavorare con gruppi scolastici.
Inoltre, collaboriamo attivamente con gli accompagnatori per gestire il viaggio in modo ordinato e sicuro, anche nelle fasi di salita, discesa e durante eventuali soste.
Ogni dettaglio viene pianificato per garantire un’esperienza serena e senza rischi.
Gli autobus sono accessibili a persone con disabilità?
Sì, disponiamo di un autobus dotato di pedana elevatrice, che consente l’accesso anche a persone in carrozzina. Il mezzo può ospitare fino a 3 carrozzine in totale sicurezza e comfort.
Essendo un mezzo specifico, la disponibilità deve essere verificata contattando direttamente i nostri uffici.
Puoi trovare maggiori informazioni qui:
Noleggio autobus con pedana per disabili
Il nostro team sarà lieto di assisterti nella pianificazione del viaggio.